Fotografia Subacquea per principianti
Immagini di alta qualità grazie ad attrezzature di prima classe.
Fotografare sott'acqua può essere visto un po’ come un salto nel buio. Per intenderci meglio: un fotografo subacqueo inesperto ed anche un marinaio d'acqua dolce possono ottenere scatti mozzafiato con le giuste conoscenze. Ma i nuovi arrivati alla questione non devono aspettarsi troppo. "Le immagini di prima classe possono essere ottenute solo con un equipaggiamento di prima classe", dice il fotografo professionista del giornale tedeso Spiegel Online Eckhard Krumpholz. Anche in termini di attrezzature, ci sono diverse cose da considerare. Per circa 10 euro si possono acquistare telecamere analogiche usa e getta consigliate per chi ha voglia di catturare le sue impressioni durante lo snorkeling così solo per divertimento ma bisogna accettare compromessi significativi in termini di qualità dell'immagine.
Dive con la Olympus TG-3
Fissato il prezzo sembra non esserci alcun limite alla qualità. Una custodia subacquea per una reflex costa circa 1000 euro. Molto adatte sono le telecamere esterne e le fotocamere compatte, la scossa sia, che sono impermeabili e non necessitano di un ulteriore involucro. Particolare attenzione è rivolta nei forum d internet alla Olympus TG-3, con il GPS, impermeabile fino a 15m e zoom quadruplo.
Memore manipolazione: Sì, Zoom: No
Riguardo alle configurazioni dello zoom, non si possono togliere le mani dalla macchina fotografica durante un’immersione. Così gli esperti consigliano di fotografare alla distanza minima possibile (15cm - 2 m) per catturare fotograficamente gli animali. Ma attenzione nonostante tutto l’entusiasmo che si possa avere nel fotografarle, flora e fauna non dovrebbero essere compromesse. Non si puo’ fare ammenda in nessun modo per una barriera distrutta nemmeno per una foto di successo.
Consigli d'oro per immagini spettacolari
Condizioni perfette per un'immersione fotografica sono: il cielo di mezzogiorno più sereno possible essere il più silenziosi possible in acqua ed avere buone capacità di immersione. A differenza della terraferma, lo spettro dei colori nel blu dell’acqua è notevolmente diverso, dal momento che i componenti rossi della luce vengono ripescati con l'aumentare della profondità dell'acqua. La rifrazione sotto l'acqua è un differente. Pertanto, gli obiettivi grandangolari, quando vengono utilizzati per catturare barriere coralline brulicanti di pesci hanno bisogno dell’aiuto di flash elettronici, nonché ulteriori flash elettronici e mirini ad alto Eypoint.
© 2015 – x-working